corso professionale per apprendista cuoco
Scegli la professione di cuoco e inizia subito a lavorare!
Il cuoco
Il cuoco è il responsabile della cucina di un ristorante o di un albergo, in tutti i suoi aspetti: dalla preparazione delle vivande fino al coordinamento del personale che lo affianca nell’elaborazione dei piatti. Possiede buone capacità di degustazione dei cibi e anche fantasia e creatività. Sa cucinare pietanze e ricette e conosce le differenti tecniche di cottura e preparazione dei cibi. È una figura che può contare su buone prospettive occupazionali: il mercato della ristorazione mantiene un andamento positivo e, allo stesso tempo, aumenta la tendenza della gente a consumare pasti fuori casa.
Richiedi subito più informazioni sul corso per apprendista cuoco!
Le competenze
Un cuoco:
- progetta i menù
- si occupa degli acquisti
- coordina e dirige il lavoro degli aiuto-cuochi
- istruisce il personale di sala sul menù
- controlla l’uscita dei piatti dalla cucina
- conosce le tecniche di preparazione e cottura
- conosce la cucina tradizionale e, più in generale, la cucina nazionale
- conosce le materie prime e gli ingredienti impiegati per cucinare
- conosce gli strumenti e le attrezzature della cucina
Come si diventa cuoco?
Diventare cuoco significa lavorare come dipendente in ristoranti o alberghi oppure, dopo anni di esperienza, avviare un’attività in proprio. Questi i requisiti per poter esercitare la professione di cuoco:
- conseguire un diploma presso un istituto alberghiero o avere una qualifica ottenuta con la partecipazione a corsi specifici
- superare l’esame di idoneità per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande (legge 25 agosto 1991, n. 287).
È ammesso all’esame di idoneità anche chi ha lavorato per almeno due anni in bar e ristoranti nonché chi possiede un diploma di scuola superiore o laurea.
Diventa cuoco con Accademia
Il corso di Accademia per diventare cuoco ha una durata di 5 mesi. È articolato in una parte formativa da seguire on line e una da svolgere in laboratorio alla fine del corso. Ecco i suoi punti di forza:
- Lezioni on line: accesso alle lezioni direttamente da casa, quando si è più comodi
- Tutor: docenti esperti che, oltre all’insegnamento, svolgono anche attività di liberi professionisti
- Laboratorio: completa la formazione on line, un momento utilissimo nel quale l’allievo, a contatto con i docenti, acquisisce ulteriori capacità pratiche.
Alla fine del corso i più meritevoli potranno svolgere uno stage presso ristoranti e alberghi